Prima di scegliere la
taglierina adatta alle proprie esigenze bisogna porsi
alcune domande:
- Quale è la grandezza
del foglio che si deve tagliare?
- Quale è il numero
massimo di fogli che si vuole tagliare
contemporaneamente?
Dopo essersi posti
queste domande si passerà alla scelta della taglierina
tra le due tipologie che il mercato mette a
disposizione: a rullo oppure a leva /ghigliottina.
La taglierina a rullo
è particolarmente indicata per tagliare carta o prodotti
similari come ad esempio le fotografie. Consente un
taglio netto della carta ed è particolarmente sicura in
quanto la lama è rivestita e protetta. L'uso di questo
tipo di taglierine è indicato per la famiglia, l'
hobbistica, la scuola e l' ufficio.
La taglierina a leva è
indicata per consentire il taglio veloce di elevati
volumi di carta ed eventualmente materiali più
resistenti come plastica e pelle con un ridotto
dispendio di energie. Questa tipologia di taglierine è
particolarmente adatta non solo per il normale uso in
ufficio, ma anche per utilizzi più professionali come ad
esempio nelle copisterie e nel campo industriale. |